Bagno nero: elegante e sofisticato al punto giusto
Tra le tendenze di arredamento più in voga dell’ultimo anno, la sala da bagno in nero è una scelta cromatica interessante per chi cerca una soluzione moderna e dallo stile ricercato. Da sempre colore che esprime eleganza e carattere, il nero diventa un elemento di arredo da combinare con accessori e materiali diversi, per creare un ambiente sofisticato e intimo.
Total Black o contrasti: quando il nero detta le regole
Perfetto quando inserito in un contesto di arredamento moderno, il total black esprime tutta la personalità e la grinta legati al colore nero. Pavimento, piastrelle, sanitari, accessori e dettagli in versione monocromatica sono l’ideale per creare un’atmosfera ricercata e mai banale.

Secondo il proprio gusto e per creare un leggero contrasto materico con il lucido delle piastrelle e degli specchi, è possibile optare per un effetto opaco sui sanitari, sul piatto doccia e sulla vasca da bagno, rigorosamente in versione freestanding.

Giocando con i contrasti cromatici, invece, si può sfruttare il nero come elemento conduttore, accostato però ad altre tinte o materiali per creare movimento e giochi di luce.
Tra i colori, intramontabile il classico black & white, con motivo a scacchiera e sanitari bianchi in contrasto, che si adatta perfettamente a uno stile retrò o vintage.
Per un’atmosfera più glamour, invece, si può accostare il nero al gold, ad esempio negli elementi di rubinetteria, negli accessori, come porta salviette o maniglie, o nelle cornici barocche degli specchi.



Per quanto riguarda i materiali, da valutare l’impiego di marmi neri con venature bianche, oppure giocare proprio sul contrasto materico, accostando il nero al legno, all’acciaio o alla pietra per dare profondità con finiture di pregio.
L’importanza della luce in un ambiente nero
Anche quando si cerca un’atmosfera rilassante e intima per la propria sala da bagno, è importante porre la debita attenzione ai punti luce e alle soluzioni di illuminazione.
Ad esempio, potrebbe essere opportuno installare dei faretti led a incasso, sfruttando un ribassamento in cartongesso. Così come gli specchi posizionati nel punto giusto permettono interessanti giochi di luce per creare movimento e rendere più profondi gli spazi.
In un bagno nero, il punto luce principale, di solito posizionato a soffitto, deve riflettere una scelta di stile accurata, per inserirsi con coerenza all’interno dell’ambiente black. A seconda dello stile di arredamento scelto, si può optare per un lampadario di design dalle linee minimal, o scegliere un modello vintage.



Sì alla colonna doccia dotata di soffione con la funzione cromoterapia, che all’interno del bagno nero troverà una collocazione ideale, proprio per i contrasti di colore.
In definitiva, sebbene il bagno nero non sia la soluzione più adeguata per i bagni di piccole dimensioni, con i giusti giochi di luce è possibile valorizzare anche gli ambienti contenuti.



Ristrutturare il bagno: da dove iniziare
Se stai pensando di ristrutturare il bagno della tua abitazione e ti piacerebbe optare per una soluzione in nero, è sempre meglio rivolgersi a un professionista delle ristrutturazioni, che saprà guidarti nella scelta dei materiali e delle soluzioni più adeguate.
Contattaci senza impegno per richiedere informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato.