Rinnovare le pareti di casa: non solo una questione di tinte
Complici le vacanze e i viaggi, al rientro dalle ferie potresti avere voglia di rinnovare le pareti di casa. Se pensavi che l’unico problema fosse scegliere il nuovo colore, sappi che le soluzioni a tua disposizione sono davvero numerose. Le pareti, infatti, possono diventare elementi d’arredo, in grado di dare luce, creare movimento e conferire carattere all’ambiente.

Tinteggiare le pareti: come abbinare i colori
L’ultimo anno e mezzo di emergenza sanitaria, oltre a obbligarci a trascorrere molto più tempo tra le mura di casa, ci ha fatto comprendere l’importanza di stare all’aria aperta e del contatto con la natura. Ecco che questa necessità si riflette anche nelle scelte di decor d’interni: tra le tendenze più diffuse, per le pareti di casa oggi si preferiscono le tinte naturali come beige, marrone e verde, che richiamano le sfumature della vegetazione, oppure i verdi, i blu e gli azzurri dell’acqua dolce e del mare.
Colori che evocano emozioni di calma, serenità e una sensazione di armonia da ricreare in ogni ambiente della casa, all’insegna del relax e del benessere.
Se non sai come abbinare in modo armonioso tinte differenti, in questo articolo puoi trovare una guida utile. Si tratta di una matrice creata da Kerakoll, azienda specializzata nel green building, composta da 150 cromie differenti e ordinate in righe e colonne per creare i giusti abbinamenti per rinnovare con gusto le pareti.



La carta da parati porta la natura in casa
La carta da parati risulta essere una soluzione versatile per dare vita alle pareti, senza rinunciare a eleganza e stile. Se la tipologia tradizionale si presenta in cellulosa, oggi la carta da parati è prodotta in vinile, in PVC, in materiale ignifugo, in stoffa, in fibra di vetro, spesso lavabile e sicuramente molto resistente alla prova del tempo.
Tra le numerose fantasie e geometrie proposte, anche per la carta da parati la natura rappresenta la tendenza del momento. A tutta parete, o applicata solo su pannelli decorativi posizionati in modo tattico, come ad esempio dietro al divano o dietro al letto, il motivo floreale e vegetale consente di ottenere un effetto “green”, che dona freschezza e armonia a qualsiasi ambiente, dalla camera da letto, al soggiorno, fino al bagno.
Il costo della carta da parati può variare molto in base alla tipologia e al materiale, non ti resta che prendere ispirazione per rinnovare le pareti di casa e scegliere il modello più adeguato alle tue esigenze.
Effetto cemento, piastrelle e Grès laminato: rivestire le pareti per creare contrasti materici
Tra le tendenze dell’ultimo anno, spiccano le pareti effetto cemento, una lavorazione ottenuta grazie all’impiego di speciali resine. Una resa materica che richiama l’essenziale, adatto allo stile industrial, ma anche country e shabby chic.
Anche le piastrelle tornano protagoniste nella categoria dei rivestimenti delle pareti, in bagno, in cucina e nei disimpegni, dove si prestano per creare decori geometrici e dare movimento.
Abbiamo già parlato in precedenza del Grès come materiale ideale per i pavimenti. Forse non sai che può rivelarsi una soluzione vincente anche per rivestire le pareti. Il grès, infatti, può essere posato praticamente senza fughe, per ottenere un effetto levigato e di grande impatto visivo.
La parete attrezzata
Infine, ma non meno importante, la parete attrezzata, tipicamente per ospitare la TV, può essere un’opportunità per ripensare l’intera superficie. Anziché installare mobili a tutta parete, si può ad esempio giocare con pannelli decorativi e rientri in cartongesso per creare una soluzione su misura, dove alloggiare anche il sistema di illuminazione e/o l’impianto audio, senza cavi a vista.



Contattaci senza impegno per un preventivo. Saremo lieti di progettare insieme una soluzione adeguata alle tue esigenze.