Se l’emergenza sanitaria ha forzato molte aziende a prevedere modalità di lavoro in smart working, sempre più persone e team hanno continuato a lavorare da remoto, almeno per qualche giorno a settimana. Oltre a freelance e liberi professionisti, dunque, anche i lavoratori dipendenti potrebbero avere l’esigenza di attrezzare una zona della casa per il lavoro d’ufficio.
Se stai pensando di ristrutturare casa o se vuoi rinnovare l’arredamento di alcune stanze della tua abitazione, ecco qualche consiglio per creare l’angolo ufficio.
Se per un breve periodo ci si può arrangiare a lavorare sul tavolo della cucina o sul divano, dopo qualche giorno ci si rende conto che è necessario un angolo ufficio confortevole, con la giusta dotazione, che favorisca la concentrazione e la produttività.
Se non è possibile convertire un’intera stanza a studio, è opportuno scegliere un’area della casa non troppo rumorosa. Allo stesso tempo, è sconsigliato creare l’angolo ufficio in camera da letto, poiché mischiare l’ambiente di lavoro con un luogo di relax, potrebbe influire negativamente sulla qualità del sonno e del riposo.
Quindi, l’area che si presta maggiormente è la zona giorno, ovvero il salotto.
L’angolo ufficio può essere creato con una piccola scrivania addossata al muro, oppure riorganizzando una parete attrezzata che incorpori libreria, scrivania, mobile TV. Per le situazioni in cui lo spazio è una risorsa scarsa, esistono soluzioni scrivania a consolle o a scomparsa, che non andranno a ingombrare una volta che si è finito di lavorare.
Se, invece, si è già deciso di procedere con un intervento di ristrutturazione, il consiglio è di ricavare delle nicchie, per un effetto più raccolto e intimo, oppure dividere gli spazi con un divisorio in cartongesso o una libreria. O ancora, con i dovuti accorgimenti, si potrebbe sfruttare uno spazio meno scontato, come ad esempio un sottoscala.
Se le altezze lo consentono, una soluzione elegante che può conferire maggior prestigio all’immobile, è il soppalco. In questo caso, l’angolo ufficio sarà completamente separato dalla zona giorno, come se fosse una stanza indipendente.
Per arredare un angolo ufficio confortevole e adeguato per essere utilizzato per diverse ore di lavoro, è opportuno dotare lo spazio di alcuni elementi indispensabili:
Se l’angolo ufficio sarà un luogo dove passare numerose ore della giornata, è importante che sia estremamente confortevole, pratico e piacevole.
Dal punto di vista operativo, è utile dotare l’angolo ufficio della tecnologia adeguata per lavorare al PC: dalla tastiera ergonomica, al supporto per il laptop, fino a un hub USB per la ricarica dei dispositivi. Inoltre, scaffali e cassetti permetteranno di mantenere ordinata l’area di lavoro.
Fiori e piante sono elementi che non possono mancare per un arredo equilibrato degli spazi, ma utili anche per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo.
Via libera al decor: stampe, quadri, oggetti di design, portapenne e portadocumenti da tavolo per ordinare e personalizzare lo spazio di lavoro.
Ricordiamoci di non sottovalutare la parete alle nostre spalle: oggi più che mai, lo sfondo delle videochiamate può essere un ottimo biglietto da visita.
Per altri consigli o se vuoi riprogettare gli spazi di casa, non esitare a contattarci per un preventivo gratuito.